
Parte 1: Prescrizioni per apparecchiature di serie (AS) e non di serie (ANS) EN 60439/4 (CEI 17-13/4): Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT);
Parte 4: Prescrizioni particolari per apparecchiature assiemate per cantiere (ASC).
I quadri Serie Leonardo, grazie alle loro dimensioni e al loro peso, sono utilizzati come quadretti di derivazione e di piano per usi temporanei.
Realizzati in materiale termoplastico, fibra di vetro e di colore grigio RAL, sono utili per alimentare piccoli apparecchi ed utensili.
Disponibili con e senza pulsante di emergenza.
Composto da prese CEE 16A è corredato di 1mt di cavo neoprene H07RN-F e spina CEE di alimentazione; la protezione delle prese avviene attraverso interruttore Magnetotermico Differenziale Idn 0.03A.
Il potere di interruzione dell’interruttore automatico è 6kA.
Il quadro ASC Leonardo ha la possibilità di essere configurato a Torre grazie agli appositi ganci di collegamento; in questo modo si ha la possibilità di avere un’unica alimentazione generale per più quadretti o più alimentazioni indipendenti.
Disponibile anche con trasformatore da 160VA.
Usi indicati: Quadro generale per piccoli cantieri. Quadro di piano e Sottoquadro.
Composto da prese interbloccate fino a 32A è corredato di lmt di cavo neoprene H07RN-F e spina CEE di alimentazione; la protezione delle prese avviene attraverso interruttore Magnetotermico Differenziale Idn 0.03A.
Il potere di interruzione degli interruttori automatici è 6kA.
Il quadro Leonardo serie LDI può essere utilizzato come quadro generale per alimentare quadri Leonardo serie LD utilizzando il sistema di aggancio a Torre.
Usi indicati: Quadro generale per piccoli cantieri, Quadro di piano e Sottoquadro.